Nasce il Mediterranean Export Innovation Hub (MEIH), un’associazione che si propone come punto di riferimento per le aziende desiderose di espandere la propria presenza a livello internazionale. Attraverso strategie mirate, formazione specialistica e un network di contatti consolidato, il MEIH offre strumenti concreti per accompagnare le imprese nel loro percorso di crescita oltre i confini nazionali. L’iniziativa è guidata da Alessandro Crocco, imprenditore italo-americano con esperienza nell’export e nei processi di internazionalizzazione. Attivo tra New York e l’Italia, ha sviluppato una profonda conoscenza dei mercati esteri e delle strategie per la crescita delle PMI, con l’obiettivo di creare connessioni efficaci tra le eccellenze italiane e il contesto globale. Il MEIH nasce proprio da questa visione, configurandosi come un catalizzatore di crescita per le imprese, trasformando le ricchezze produttive del territorio in una leva di sviluppo concreto. Un progetto che assume un valore strategico soprattutto per il Sud Italia e per la Calabria, una terra dal grande patrimonio culturale e produttivo, che necessita di strumenti adeguati per affermarsi sui mercati internazionali. L’associazione si pone come risposta a questa esigenza, promuovendo la competitività delle imprese locali e favorendone l’integrazione nel commercio globale. A sancire l’avvio ufficiale delle attività, il MEIH siglerà il 24 febbraio alle 10.30 presso Villa Rendano a Cosenza il suo primo protocollo d’intesa con CONFAPI Calabria, primo passo di un percorso che punta a rafforzare la competitività delle imprese locali, favorendo sinergie tra innovazione, formazione e accesso ai mercati esteri.
(© 9Colonne - citare la fonte)