Le condizioni di Papa Francesco restano critiche e la prognosi rimane riservata. Secondo quanto riportato dal bollettino medico diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, questa mattina il Pontefice ha avuto una crisi respiratoria asmatiforme di durata prolungata, rendendo necessaria la somministrazione di ossigeno ad alti flussi.
Gli esami del sangue hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia e un’anemia, per cui si è reso necessario un ciclo di emotrasfusioni. Nonostante la situazione delicata, il Papa è vigile e ha trascorso la giornata in poltrona, sebbene con maggiore sofferenza rispetto al giorno precedente.
I medici ribadiscono che il Pontefice non è ancora fuori pericolo e continueranno a monitorare attentamente l’evoluzione del quadro clinico. (22 FEB)
(© 9Colonne - citare la fonte)