Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Ricerca: visioni condivise Italia-El Salvador

Ricerca: visioni condivise Italia-El Salvador

Nell'ambito delle Celebrazioni per la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia di El Salvador, insieme al Consiglio dei Sindaci dell'Area Mcetropolitana di San Salvador (COAMSS) c il suo Ufficio di Pianificazione (OPAMSS), in collaborazione con l'Agenzia ltaliana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha realizzato il 27 marzo 2025 l'evento “Dialogo sulla ricerca della geologia nel Paese - Visioni scientifiche condivise tra Italia ed El Salvador”. Autorita ed esperti del settore della geologia si sono riuniti per discutere dei significativi risultati raggiunti nellambito della ricerca scientifica congiunta e realizzata grazie alla cooperazione tra ltalia ed El Salvador. “La presenza di accademici italiani di spicco in El Salvador e un'importante occasione sia per intavolare un dialogo con i loro omologhi salvadoregni sulle materie in cui sono specializzati, sia per condividere conoscenze scientifiche e rafforzare il vincolo che lega i nostri Paesi” ha dichiarato in apertura l'Ambasciatore d'Italia Paolo Emanuele Rozo Sordini.

L'evento s'inserisce nel contesto cella Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, un'opportunitaá unica per celebrare la più che ventennale traiettoria di collaborazione tra le istituzioni italiane e salvadoregne nella cooperazione scientifica in ambito geologico. Uno dei più recenti interventi in questo settore riguarda il progetto implementato dalle Universita di Palermo e di Chieti-Pescara per la creazione del corso di studi in Scienze della Terra con enfasi in Geologia presso I'Universita di El Salvador (UES), contribuendo alla formazione di futuri geologi che possano contribuire efficacemente alla mitigazione delle innumerevoli pericolosita naturali che caratterizzano El Salvador. Luis Rodriguez, Direttore Esecutivo del COAMSS-OPAMSS, ha visitato negli scorsi giorni il laboratorio di geoscienze inaugureto presso I'UES nel 2024 grazie al progetto, mostrando ammirazione per limpegno dei docenti e degli studenti. “Pensiamo che quest'iniziativa abbia grande valore, per questo abbiamo deciso di avviare un programma di tirocinio per gli studenti del corso in geologia, affinché facciano esperienza con ¡ nostri tecnici dell'area di ricerca e pianificazione territoriale”.

I| Direttore della Sede di San Salvador dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Paolo Gallizioli, ha aggiunto che “le universita sono tra ¡ principali alleati della Cooperazione ltaliana nella produzione e nello scambio di conoscenze, un fattore che questo evento vuole mettere in risalto per stimolare proposte, visioni e nuovi orizzonti per lo sviluppo del Paese”. Karla De Palma, Dircttrice dell'Agenzia Salvadoregna per la Coopcrazione Internazionale, ha sottolineato la rilevanza della cooperazione scientifica per svilupparc maggiori conoscenze circa la gestione del rischio di disastri c la sostenibilita ambientale in El Salvador. Agli interventi delle autorita e seguita una Tavola Rotonda sulle tematiche inerenti alla ricerca scientifica in ambito geologico, con relatori di gran calibro e con una solida esperienza nel settore, come: José Alexander Chávez Hernández della OPAMSS, Christian Conoscenti, Attilio Sulli e Giuseppe Giunta dell'Universita di Palermo, Mario Rainone dell'Universita di Chieti-Pescara. Gli esperti hanno condiviso le loro conoscenze sulle tematiche della geomorfologia, geoidrologia, vulcanologia e sismologia, materie essenziali per studiare e mitigare le vulnerabilita territoriali di El Salvador e dell’America Centrale. All'evento hanno partecipato oltre cento invitati provenienti da diverse istituzioni nazional e straniere, nonché con diversi bagagli culturali, che hanno contribuito a un'attiva sessione finale di domande e risposte. (BIG ITALy red )

(© 9Colonne - citare la fonte)