Rio de Janeiro - Da oggi al 4 aprile l’Agenzia Ice organizzerà la partecipazione collettiva italiana alla fiera Laad Defence & Security 2025. Il Padiglione Italiano, organizzato in collaborazione con il Segretariato generale della Difesa / Direzione nazionale degli armamenti e con AIAD – Federazione Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza, ha lo scopo di confermare e ampliare la quota di mercato del made in Italy in un paese estremamente promettente in termini di crescita socioeconomica, rafforzando così i legami commerciali tra entrambe le nazioni. Esporranno presso il Padiglione Italiano cinque aziende che rappresentano soluzioni e tecnologie innovative del made in Italy per l’industria della difesa e della sicurezza. L’industria della difesa brasiliana ha un giro d’affari annuale pari a circa 70 miliardi di euro, ovvero il 3,6% del Pil, e conta 2,9 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti. L’Italia, con una quota di mercato del 6,1% nel 2024, è per il Brasile il quarto fornitore di armamenti e le loro componenti, con vendite totali pari a 14,5 milioni di euro (-27,9% rispetto al 2023), dietro il Regno Unito (124 milioni di euro; +137,2%), Israele (20,1 milioni di euro; +31,7%) e gli Usa (16,4 milioni di euro; -40,5%). Con 82 milioni di euro in vendite nel 2024, in crescita del 44% nel confronto con il 2023 e pari a una quota di mercato del 2,2%, il Belpaese è infine il sesto fornitore del settore aerospaziale brasiliano, quarto in Europa dopo Francia (388,2 milioni di euro; +85,6%), Portogallo (177,2 milioni di euro; +24,6%) e Germania (111,6, milioni di euro; +193,6%). (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)