Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Cittadinanza, Prodi (Cgie): Riforma necessaria ma servono correttivi

Roma, 4 apr - "Fino a giovedì avevamo la legge più generosa del mondo, da sabato una delle più restrittive. Ci siamo trovati a gestire un cambiamento repentino. Il Consiglio generale degli Italiani all'estero considera che il tema fosse necessario, tanto che era una delle nostre priorità per questo semestre, insieme alla messa in sicurezza del voto all'estero e agli incentivi di rientro" ma in questo modo la relazione con gli italo-discendenti "rischia di essere turbata e interrotta". Lo ha detto a 9colonne Maria Chiara Prodi, segretario generale del Consiglio generale degli italiani all'estero, a margine della conferenza stampa a conclusione del Comitato di Presidenza. Il Cgie, spiega Prodi, "sta lavorando sui concetti della cittadinanza consapevole perché per noi è importante, prima di tutto, che ci sia un legame linguistico-culturale e di educazione civica con la comunità di cui si va a fare parte. Quindi noi continuiamo a insistere su questi punti e continuiamo a pensare che nell'urgenza di questa riforma ci sia una necessità anche di intervenire su questo decreto legge e sui disegni di legge che arriveranno". (P.O. / EMG / sip)

(© 9Colonne - citare la fonte)