Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

BOOM DI POST ANTI-TRUMP SUI SOCIAL MEDIA CINESI

BOOM DI POST ANTI-TRUMP SUI SOCIAL MEDIA CINESI

Mentre la Cina si prepara a una tariffa del 104% su molte delle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, il sentimento anti-Trump sta aumentando sui social media cinesi.

Stamattina, come riporta BBC News, più della metà dei primi 10 argomenti di tendenza sulla popolare piattaforma di social media Weibo riguardano gli Stati Uniti o i dazi. Va ricordato, tuttavia, che la piattaforma è monitorata e controllata, il che significa che ciò che si può vedere lì ora è stato “filtrato”.

L'hashtag di tendenza principale, con oltre 15.000 commenti, è sato lanciato dall'emittente statale CCTV e recita: "Gli Stati Uniti stanno combattendo una guerra commerciale mentre chiedono più uova". L'emittente fa notare nel suo post che gli Stati Uniti stanno cercando maggiori importazioni di uova dai paesi dell'UE per far fronte a una carenza interna.

"Trump non vuole fare tutto da solo? Chiedetegli di allevare polli!" si legge in un commento Weibo molto apprezzato.

Nel frattempo, molti post riecheggiano la retorica del governo secondo cui la Cina "combatterà fino alla fine".

"Questa è una guerra finanziaria senza fumo. Non dovremmo essere codardi. Dovremmo combattere (Trump ndr) duramente fino alla fine e mostrargli la forza del popolo cinese", si legge in un altro post molto popolare. (gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)