Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

EURO DIGITALE, PANETTA: AFFIANCHERA' BANCONOTE

EURO DIGITALE, PANETTA: AFFIANCHERA' BANCONOTE

Anteprima della XX Festival dell’Economia di Trento. Mentre sul sito ufficiale del Festival vengono ufficializzati i primi eventi in programma a Trento dal 22 al 25 maggio, oggi al Teatro Sociale di Trento il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, ha dialogato con Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, e con 10 studenti delle scuole secondarie e università. In platea oltre 350 studenti degli Istituti superiori della Provincia autonoma di Trento.

Panetta ha inoltre preso parte all’inaugurazione della mostra L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale presso la Fondazione Caritro.

“La mostra che presentiamo oggi rappresenta l’anteprima del futuro Museo della Moneta, la cui sede definitiva sarà a Roma, in via Nazionale. L’avventura della moneta è un percorso divulgativo attraverso cinquemila anni di storia, in cui si intrecciano economia, società, politica e tecnologia. È una narrazione che ci accompagna lungo l’evoluzione dei principali fenomeni monetari e finanziari, con l’ambizione di rendere accessibile un patrimonio spesso percepito come distante. Il passato ci aiuta a comprendere meglio il presente. Strumenti, tecnologie e oggetti ormai in disuso continuano a parlarci: essi raccontano come le società abbiano affrontato esigenze che, nella loro essenza, sono ancora oggi le nostre. Le monete d’oro esposte in questa sede, ad esempio, ci restituiscono secoli di storia: portano l’effigie di imperatori, raccontano la potenza economica di città come Firenze, o le imprese marittime di Venezia. Se fondessimo tutte queste monete, otterremmo soltanto un piccolo lingotto. Eppure il loro valore va ben oltre il contenuto di metallo prezioso: esso risiede nella fiducia che le istituzioni che le emettevano sapevano ispirare. Fiducia che faceva di un semplice tondello metallico un bene stabile, riconosciuto, accettato” ha detto Panetta. “La scelta di dedicare una mostra – e presto un museo – alla storia della moneta e della finanza si inserisce in un più ampio progetto di educazione finanziaria, volto a offrire ai cittadini strumenti per orientarsi in ambiti spesso complessi, come quelli dei pagamenti, del credito, della gestione del risparmio. Temi quali la moneta e la finanza sono spesso percepiti come tecnici, distanti, persino aridi. Proprio per questo motivo, la mostra – e il futuro museo che la ospiterà – fa ricorso a un linguaggio narrativo e a tecnologie immersive, con l’obiettivo di rendere accessibili anche i concetti più complessi e stimolare curiosità, in particolare tra i più giovani” ha aggiunto. 

“Ed è in questo contesto – ha detto Panetta - che si colloca l’ambizioso progetto europeo dell’euro digitale: una forma digitale della moneta emessa dalla banca centrale, gratuita, accessibile a tutti, rispettosa della privacy e ancorata al valore stabile del contante. Un’innovazione che non sostituirà le attuali banconote cartacee, ma le affiancherà, ampliando le nostre possibilità. In questo senso, L’avventura della moneta non è soltanto il titolo della mostra: è il filo conduttore di una storia millenaria che continua a rinnovarsi. E che oggi a Trento si apre a nuove generazioni e nuovi orizzonti”. (red)

(© 9Colonne - citare la fonte)