Il rapporto sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione Europea, presentato oggi alla Camera, “è un rapporto pesante, interessante, però sicuramente uno dei passaggi più importanti e più sottolineati è il fatto che il Comitato ha svolto un'analisi conoscitiva che ha dato risultati interessanti, sui quali si potrebbe lavorare e fare molto. Quello più importante sicuramente riguarda la decretazione d'urgenza, uno strumento abusato indipendentemente dalle legislature, indipendentemente da chi sia in maggioranza, soprattutto per l'incombere dei nuovi tempi. In effetti ci sono i media, i social che incessantemente spingono all'urgenza e quindi si ricorre alla decretazione d'urgenza anche quando d'urgenza il decreto non lo sarebbe”. Così Catia Polidori, deputata di Forza Italia e presidente del Comitato per la legislazione,
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 GIUSTIZIA, CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI
- 21:53 STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY - ECOMONDO RIMINI 4-5 NOVEMBRE (1)
- 21:52 STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY - ECOMONDO RIMINI 4-5 NOVEMBRE (1)
- 21:50 GIUSTIZIA, CASELLATI: CHIUSI TRENT’ANNI DI MISTIFICAZIONI SU BERLUSCONI
- 21:48 CA’ FOSCARI, STATI GENERALI DEL TURISMO CULTURALE E SOSTENIBILE COL LAB VILLAGE
- 21:45 ANTITRUST: INAUGURAZIONE OPERA DONATA DA GUIDO IANNUZZI PER I 35 ANNI AUTORITÀ
- 21:42 CAMERA, CONTRAFFAZIONE PRODOTTI AGROALIMENTARI, AUDIZIONE PACILEO
- 21:40 NUCLEARE, ENEA AL FESTIVA DELLA SCIENZA DI GENOVA