Il rapporto sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione Europea, presentato oggi alla Camera, “è un rapporto pesante, interessante, però sicuramente uno dei passaggi più importanti e più sottolineati è il fatto che il Comitato ha svolto un'analisi conoscitiva che ha dato risultati interessanti, sui quali si potrebbe lavorare e fare molto. Quello più importante sicuramente riguarda la decretazione d'urgenza, uno strumento abusato indipendentemente dalle legislature, indipendentemente da chi sia in maggioranza, soprattutto per l'incombere dei nuovi tempi. In effetti ci sono i media, i social che incessantemente spingono all'urgenza e quindi si ricorre alla decretazione d'urgenza anche quando d'urgenza il decreto non lo sarebbe”. Così Catia Polidori, deputata di Forza Italia e presidente del Comitato per la legislazione,
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:07 AMBIENTE, URSO: PER SOSTENERE AUTOMOTIVE BISOGNA RIVEDERE REGOLE GREEN DEAL
- 11:05 M.O: MAGI, MELONI SI PRECIPITI IN AULA SU GAZA E ANNUNCI STOP RAPPORTI CON ISRAELE
- 11:03 AMBIENTE, URSO: ITALIA PROTAGONISTA TRANSIZIONE CON APPROCCIO EQUILIBRATO E REALISTICO
- 11:03 MOBILITA', URSO: PARCO AUTO SEMPRE PIÙ VECCHIO A CAUSA REGOLE GREEN DEAL
- 11:03 MOBILITA', URSO: AUTO RESTA MEZZO PRINCIPALE SPOSTAMENTI ITALIANI
- 11:02 ASCOLTI RAI, 2,3 MLN PER "IMMA TATARANNI"
- 11:02 GAZA, M5S: NON POSSIAMO GUARDARE INERTI ULTIMO ATTO GENOCIDIO
- 10:59 SANITA', LOREFICE (M5S): IN SICILIA NUOVA RETE OSPEDALIERA VERGOGNOSA
- 10:57 UNIVERSITÀ PARMA, INCONTRO SU MOBILITA' SOSTENIBILE
- 10:55 IA, UMBRIA: AL VIA CICLO INCONTRI FORMATIVI GRATUITI