Come accadde dopo la morte di Giovanni Paolo II nel 2005, decine di capi di Stato e teste coronate potrebbero partecipare ai funerali di Papa Francesco. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, le cui politiche anti-migranti sono state spesso criticate dal defunto capo della Chiesa cattolica, ha annunciato che si recherà a Roma con la moglie Melania. “Melania e io andremo al funerale di Papa Francesco, a Roma”, ha scritto Trump ieri pomeriggio sulla sua piattaforma social Truth. “Non vediamo l'ora di esserci!”. In precedenza, l’inquilino della Casa Bianca aveva disposto che tutte le bandiere americane su terreni governativi, comprese le sedi militari e le ambasciate all'estero, fossero esposte a mezz'asta fino al tramonto.
Nel corso degli anni, il rapporto tra Trump e Papa Francesco è stato caratterizzato da divergenze ideologiche e, a tratti, da tensioni. Nel 2016, durante la prima corsa alla presidenza di Trump, Papa Francesco criticò una delle promesse elettorali più importanti del presidente, quella di costruire un muro lungo il confine meridionale, definendo l'iniziativa “non cristiana”. “Una persona che pensa solo a costruire muri, ovunque essi siano, e non a costruire ponti, non è cristiana”, aveva detto Francesco ai giornalisti durante un'intervista durante un volo diretto in Messico nel 2016. La risposta del tycoon in quell’occasione era stata più che piccante: “Se e quando il Vaticano verrà attaccato dall'ISIS, che come tutti sanno è il suo trofeo più ambito, posso promettervi che il Papa avrebbe solo desiderato e pregato che Donald Trump diventasse Presidente, perché questo non sarebbe successo”. (22 APR - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)