Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

I fratelli Lumière danno vita al cinema

28/12/1895

I fratelli Lumière danno vita al cinema

Il 28 dicembre 1895 a Parigi accade qualcosa di magico, un evento che cambia per sempre il mondo dell’arte: nasce il cinema. I fratelli Auguste Marie Louis Nicholas  e Louis Jean Lumière – che passeranno alla storia  come i  primi cineasti di sempre e quindi i padri della settima arte – organizzarono, infatti, la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento. Lo spettacolo si tenne il 28 dicembre 1895 al Grand Café sul Boulevard des Capucines. Protagoniste della proiezione proposta al pubblico – tanto stupito quanto affascinato - scene prese dal vero, dal quotidiano, “frammenti” della durata di circa cinquanta secondi, caratterizzati da inquadrature fisse, prive di montaggio, dove spesso appariva anche l’operatore. Famoso, tra i primi corti proiettati dai Lumiere, quello che vedeva ripreso un treno che entrava in stazione: i primi spettatori temettero che il treno potesse travolgerli davvero.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero