L’11 novembre, 107° anniversario della conclusione della I Guerra Mondiale, si è tenuta la tradizionale cerimonia congiunta di commemorazione dei caduti organizzata dalle Ambasciate d’Italia, Francia, Germania e Regno Unito presso i sacrari militari ubicati all’interno del Cimitero “Orlandovtsi” di Sofia. L’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marcello Apicella, ha preso parte, assieme all’Ambasciatore britannico, Nathaniel Copsey, all’Ambasciatrice d’Irlanda, Catherine Bannon, all’Ambasciatrice tedesca, Irene Maria Plank e all’Ambasciatrice di Francia, Marie Dumoulin, alla commemorazione dei caduti tenutasi presso i sacrari militari britannico-irlandese, tedesco e francese, onorando i caduti con corone di fiori. Nel corso del segmento italiano della cerimonia, tenutosi presso il Cimitero militare italiano, l’Ambasciatore Apicella ha ricordato il sacrificio dei caduti, soffermandosi sul valore della Pace e sull’esigenza di un continuo sforzo della comunità internazionale per la sua salvaguardia. La cerimonia è proseguita con la preghiera ai caduti officiata dal Mons. Chistopher Seiler della Nunziatura Apostolica e la lettura della poesia “Veglia” di Giuseppe Ungaretti. Il Cimitero militare italiano di Sofia custodisce le spoglie di 207 connazionali, tra cui: -204 soldati (di cui 201 deceduti nel corso del primo conflitto mondiale e 3 nel secondo); -3 suore (decedute mentre erano intente a prestare opera di carità nell’infermeria annessa al campo di prigionia di Orlandovtsi). Alla cerimonia hanno preso parte numerosi esponenti del corpo diplomatico accreditato a Sofia e le autorità della Repubblica di Bulgaria, rappresentate dal Vice Ministro della Difesa, Radostin Iliev, dal Vice Ministro dell’Interno, Lyubomir Yosifov, e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Emil Eftimov. Presente anche una rappresentanza del Multinational Battlegroup NATO di Novo Selo, comandato dall’Italia sin dal 2022. Il Vice Capo Missione Edoardo Di Paolo ha inoltre preso parte alla cerimonia di commemorazione dei caduti tenutasi presso il vicino Cimitero militare della Repubblica di Serbia, ove ha deposto una corona di fiori a nome dell’Ambasciata. (red - 12 nov)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione