Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Damasco: 'Settimana italiana' tra cultura, business e formazione

Damasco: 'Settimana italiana' tra cultura, business e formazione

Tra il 16 e il 20 novembre l’Ambasciata a Damasco ha organizzato una “Settimana Italiana” focalizzata oltre che sulla cultura anche su business e formazione professionale, con il sostegno di sponsor privati tra i quali Ansaldo. In primo luogo, - si legge in una nota dell’Ambasciata -  il 16 novembre è stata riaperta la grande sala di esposizione al pianterreno della Residenza, ospitando  quadri e sculture di giovani artisti siriani, un apprezzato segnale di attenzione per il mondo artistico locale che intende ripartire. A cura di Alessandra Baruzzi ed Emma Barone dell’associazione “Lady Chef” italiana si e’ tenuto per tutta la settimana un corso di formazione in cucina italiana a favore di dieci cuochi locali, selezionati dalla scuola nazionale del turismo. Le medesime hanno curato, il 18 novembre, una cena di gala che ha riempito i 240 posti della sala principale dell’hotel Golden Mezzeh; gli inviti sono stati indirizzati al mondo imprenditoriale, ospiti d’onore i Ministri dei Trasporti e quello della Tecnologia Informatica, oltre ai Presidenti delle quattro principali Camere di Commercio siriane. Infine, fa sapere l’Ambasciata con una nota,  il maestro Francesco Bearzatti (sassofono e clarinetto), oltre ad una master-class class per gli studenti del Conservatorio, ha tenuto un concerto con il coro di voci femminili “Gardenia”  con l’organista Aghiad Mansour. Ad ascoltarlo il Teatro dell’Opera al completo nei suoi 1200 posti, con la presenza, tra gli altri, del Governatore della Banca Centrale. (BIG ITALy red Gil)

 

(© 9Colonne - citare la fonte)