Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A marzo la conferenza sulla Fondazione Prada e la sua influenza sull’arte contemporanea

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

A marzo la conferenza sulla Fondazione Prada e la sua influenza sull’arte contemporanea

La Fondazione Prada e la sua influenza sull’arte contemporanea. È questo il titolo della conferenza, organizzata ad Haifa, in Israele, dall’Istituto italiano di cultura locale in collaborazione con Tal Lanir, curatrice d’arte interdisciplinare presso il Tel Aviv Museum of Art, che presenterà l’evento. Si tratta del quinto appuntamento della serie Oltre l’arte italiana che esamina, ogni volta in modo diverso, come l’arte italiana interagisce e si intreccia con altri mondi. La conferenza si svolgerà online il 4 marzo alle 18 ora locale e sarà possibile seguirla tramite iscrizione o su YouTube. La Fondazione Prada, fondata nel 1993 da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, è un’importante istituzione dedicata all’arte e alla cultura contemporanea. Situata a Milano (e a Venezia, durante la Biennale), la fondazione opera in un edificio riconvertito da una distilleria e presenta una vasta gamma di mostre di artisti contemporanei ed emergenti. La sua missione va oltre la presentazione dell’arte tradizionale e combina nel suo programma cinema, architettura e filosofia per allargare i confini del mondo dell’arte. La conferenza esaminerà la storia della fondazione e delle correnti artistiche da essa influenzate.


(© 9Colonne - citare la fonte)