San Salvador - Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia di El Salvador, insieme al Consiglio dei sindaci dell'Area Metropolitana di San Salvador in collaborazione con l'Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo, ha realizzato il 27 marzo l'evento “Dialogo sulla ricerca della geologia nel paese - Visioni scientifiche condivise tra Italia ed El Salvador”. Autorità ed esperti del settore della geologia si sono riuniti per discutere dei significativi risultati raggiunti nell’ambito della ricerca scientifica congiunta e realizzata grazie alla cooperazione tra Italia ed El Salvador. “La presenza di accademici italiani di spicco in El Salvador e un'importante occasione sia per intavolare un dialogo con i loro omologhi salvadoregni sulle materie in cui sono specializzati, sia per condividere conoscenze scientifiche e rafforzare il vincolo che lega i nostri Paesi” ha dichiarato l'ambasciatore d'Italia Paolo Emanuele Rozo Sordini. Uno dei più recenti interventi di cooperazione scientifica in ambito geologico riguarda il progetto implementato dalle Università di Palermo e di Chieti-Pescara per la creazione del corso di studi in scienze della terra con enfasi in geologia presso l’Università di El Salvador. Il direttore della sede di San Salvador dell’Aics Paolo Gallizioli ha aggiunto che “le università sono tra i principali alleati della cooperazione italiana nella produzione e nello scambio di conoscenze, un fattore che questo evento vuole mettere in risalto per stimolare proposte, visioni e nuovi orizzonti per lo sviluppo del paese”. Karla De Palma, direttrice dell'Agenzia salvadoregna per la Cooperazione internazionale, ha sottolineato la rilevanza della cooperazione scientifica per sviluppare maggiori conoscenze circa la gestione del rischio di disastri e la sostenibilità ambientale nel Salvador. È seguita una tavola rotonda su ricerca scientifica in ambito geologico, alla quale hanno preso parte, tra gli altri José Alexander Chávez Hernández della OPAMSS, Christian Conoscenti, Attilio Sulli e Giuseppe Giunta dell'Universita di Palermo, Mario Rainone dell'Universita di Chieti-Pescara. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)