La Camera di Commercio Italiana in Danimarca, l’Ambasciata d’Italia in Danimarca e ASSOCORAL - l’Associazione Nazionale di Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini, organizzano, a Copenaghen, un evento di gioielleria che unisce finalità commerciali con quelle artistico - culturali. Jewels of the Sea si svolge il 15 aprile dalle 15.00 alle 19.00 nella Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Copenaghen (Fredericiagade 2, 1310 København K), la cui cornice storica crea un’atmosfera elegante e raffinata. Si legge sul sito della Camera di Commercio. I protagonisti della giornata sono alcuni artigiani e maestri nella lavorazione del corallo provenienti da Torre del Greco, una delle cittadine più famose in Italia proprio per la produzione e la lavorazione di questo materiale. Infatti, proprio quest’area, a due passi da Napoli, è da secoli il cuore dell’artigianato orafo più apprezzato nel mondo del corallo: piccoli laboratori a conduzione familiare si sono specializzati nel dare forma a particolarissimi coralli che si trovano sui fondali del Mediterraneo ed i cui colori spaziano dal rosso intenso, al rosa delicato, fino all’elegante madreperla. Il corallo è utilizzato da millenni per la creazione di gioielli, amuleti e cammei e, a Torre del Greco, le piccole botteghe orafe sono riuscite a mantenere viva la tradizione, rinnovandosi e rispondendo alle tendenze dei tempi moderni. Questi maestri sono invitati a presentare i loro prodotti e le loro abilità orafe, in una giornata che ha come obiettivi l’internazionalizzazione ed il networking tra i produttori italiani e gli importatori danesi. Questi ultimi potranno vivere un’esperienza unica, scoprendo la capacità estetica del corallo e, allo stesso tempo, vivendo in prima persona la sua antica lavorazione artigianale.
(© 9Colonne - citare la fonte)