Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

All’Iic di Praga il concerto del duo Baldo-Consonni

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

All’Iic di Praga il concerto del duo Baldo-Consonni

L’Istituto italiano di cultura di Praga, in collaborazione con il Comitato nazionale italiano Musica (CIDIM), ha organizzato lo scorso 30 gennaio negli spazi della propria cappella barocca, tutta esaurita per l’occasione, il concerto del duo composto da Lorenza Baldo al violoncello e Martina Consonni al pianoforte. Le musiciste hanno eseguito brani di Robert Schumann (Fantasiestücke op.73), Johannes Brahms (Sonata per Violoncello e Pianoforte No. 1 Op. 38) e Mario Castelnuovo-Tedesco (Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum). L’appuntamento ha inaugurato la rassegna “Oltre il sipario” dell’IIC di Praga, dedicata alla musica e agli spettacoli alla cappella barocca dell’Istituto, ed è inserito all’interno di Giovani talenti musicali nel mondo, progetto promosso dal CIDIM con l’Accademia Musicale Chigiana e la Fondazione Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, con il sostegno del Ministero degli Esteri. “Lorenza Baldo e Martina Consonni suonano insieme oramai da qualche anno, mosse da una forte passione per la musica da camera, lavorano in una perfetta sinergia musicale interpretativa ed espressiva. Si sono esibite in tutta Italia e anche all’estero per il CIDIM in India e Australia, sempre con grande successo e attenzione da parte della critica. Segnalate dall’Accademia di Imola sono entrate a pieno titolo nel nostro progetto Giovani talenti musicali Italiani nel mondo, che le sta portando a suonare nelle più note sale concertistiche”, ha spiegato il presidente dell’Associazione italiana attività musicali) e vicepresidente del CIDIM, Francescantonio Pollice.


(© 9Colonne - citare la fonte)