Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Innovazione tecnologica e space design italiani protagonisti a Vienna

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Innovazione tecnologica e space design italiani protagonisti a Vienna

Innovation Beauty Inspiration. Questo il titolo dell’evento, dedicato allo space design, che l’Ambasciata d’Italia a Vienna e la Rappresentanza presso le Nazioni Unite hanno organizzato ieri in collaborazione con l’European Space Policy Institute con l’obiettivo di far conoscere il connubio tra innovazione tecnologica e design, temi cardine dell’eccellenza italiana, applicati al settore spaziale. L’evento ha visto protagonista la mostra multimediale Design Spaziale – Italiano, promossa dal Ministero degli Esteri. Dopo Londra, Praga e Parigi, Vienna è la tappa più recente di questa esposizione itinerante, nata da un progetto di Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, professori del dipartimento di design del Politecnico di Milano, dove il design dello Spazio è oggetto di un vero e proprio corso di laurea magistrale unico nel suo genere. L’evento è stato organizzato in occasione del Sottocomitato tecnico scientifico del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio presso la sede di ESPI, think-tank di riferimento per le politiche spaziali. Ha permesso di presentare alle agenzie spaziali, alla comunità diplomatica e scientifica, la realtà del design dello spazio, definito dai docenti del Politecnico come un ponte fra “scienza, tecnologia, innovazione e bellezza”. I professori del Politecnico hanno illustrato l’importanza della progettazione per lo Spazio, mettendo in evidenza come ambienti e oggetti adeguatamente progettati possano migliorare la qualità di vita e le prestazioni degli astronauti in orbita e, in un futuro prossimo, sulla Luna. A sottolineare il valore di questo approccio è intervenuto l’astronauta Luca Parmitano, ospite d’onore dell’evento.


(© 9Colonne - citare la fonte)