Simest, la società del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Saipem, leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore, hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa finalizzato a favorire nuovi investimenti, maggiore competitività – anche internazionale – e crescita sul mercato delle imprese della filiera di Saipem. Simest, sulla base degli indirizzi strategici del Ministero degli Esteri, ha avviato il progetto “Filiere d’impatto”, a supporto della crescita e della competitività delle imprese appartenenti alle filiere italiane dei champion nazionali, tra cui Saipem. Saipem opera in oltre 50 paesi del mondo e ha sviluppato un’ampia supply chain - circa 20mila fornitori attivi - che lavora su progetti di ingegneria e costruzione complessi e strategici, con focus su qualità e innovazione tecnologica e tutela della salute e sicurezza di persone e ambiente. L’accordo permetterà a Simest di individuare le esigenze delle imprese fornitrici in coerenza con gli obiettivi industriali di Saipem, abilitando l’accesso a fonti di finanziamento agevolate per la realizzazione di investimenti in innovazione, sostenibilità e rafforzamento patrimoniale, a cui si potranno affiancare anche investimenti per la formazione di personale qualificato, l’inserimento in azienda di temporary manager per la transizione digitale ed ecologica, l’innovazione dei processi e la sicurezza, nonché, tra le altre cose, la crescita sui mercati esteri con l’apertura di strutture, l’ottenimento di certificazioni e brevetti, consulenze specialistiche per progetti di internazionalizzazione.
(© 9Colonne - citare la fonte)