Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La musica di Giuseppe Verdi rende omaggio alla Nave Vespucci ad Alessandria d’Egitto

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La musica di Giuseppe Verdi rende omaggio alla Nave Vespucci ad Alessandria d’Egitto

Con un programma interamente tratto dall’Aida di Giuseppe Verdi, tre giovani artisti italiani, il soprano Fiorenza Mercatali, il tenore Paolo Mascari e il pianista Francesco De Poli, rendono omaggio sabato 15 febbraio, alla nave Amerigo Vespucci, appena approdata nel porto di Alessandria D’Egitto. Parteciperanno il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, l’ambasciatore italiano in Egitto Michele Quaroni, il direttore dell’Istituto italiano di cultura del Cairo Maurizio Guerra e alcune importanti autorità locali. L’evento è organizzato dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) nell’ambito del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo, promosso in collaborazione con l’Accademia Chigiana e la Fondazione Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, dell’Ambasciata italiana in Egitto e dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo. “L’arrivo della nave italiana Amerigo Vespucci rappresenta anche per Alessandria D’Egitto - commenta il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Maurizio Guerra - un evento importante che abbiamo voluto valorizzare offrendo momenti culturali di grande intensità come questo concerto che, grazie al CIDIM, porta qui in Egitto tre giovani e promettenti talenti, già noti al grande pubblico per le straordinarie abilità finora dimostrate. Iniziative di questo tipo ci permettono di far conoscere la storia e l’arte italiane in un Paese curioso e sempre attento alle nostre attività culturali, consolidando in questo modo il legame esistente”.


(© 9Colonne - citare la fonte)