Si è tenuta oggi a Edimburgo una cerimonia per l’inaugurazione della nuova sede del Consolato generale e dell’Istituto italiano di cultura, alla quale ha preso parte il sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli. L’apertura della nuova sede, che consentirà di far fronte all’accresciuta presenza italiana e al conseguente incremento di domanda dei servizi consolari, si inserisce nell’ambito di un piano di potenziamento della presenza dell’Italia nel Regno Unito, iniziato con l’istituzione del Consolato di Manchester nel 2021 e l’avvio nel 2023 del processo di digitalizzazione degli archivi consolari delle sedi di Londra, Manchester ed Edimburgo. La collettività italiana risulta in aumento, con oltre 27 mila iscritti Aire tra Scozia e Irlanda del Nord che hanno saputo integrarsi in maniera ottimale nel tessuto sociale ed economico locale. “Italy House” sarà il fulcro della presenza italiana a Edimburgo, città che ospita oltre il 30% dei connazionali residenti in Scozia. “L'inaugurazione di una nuova sede consolare - ha commentato Silli - è un’ulteriore testimonianza dell’attenzione del governo per tutti gli italiani che vivono all'estero. La prima visita in Scozia del mio mandato è un’importante occasione per rafforzare i legami con l’associazionismo, il Comites, il Cgie e la collettività locale”.
(© 9Colonne - citare la fonte)