Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Viaggiare da e verso il Regno Unito: un webinar spiega le nuove regole

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Viaggiare da e verso il Regno Unito: un webinar spiega le nuove regole

- Dal 2 aprile – con la possibilità di fare domanda a partire dal 5 marzo – anche per i cittadini italiani e in generale per i cittadini di paesi dell’Ue, se turisti o visitatori, che si recano nel Regno Unito sarà obbligatorio aver richiesto l’ETA prima della partenza. L’ETA non è un visto, ma una previa autorizzazione elettronica a viaggiare verso il Regno Unito di cui dovranno munirsi i cittadini stranieri non residenti attualmente esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi. Analogamente, ai cittadini stranieri residenti nel Regno Unito con uno status, o visto, sarà richiesto di dimostrare il possesso di un eVisa; per i detentori di presettled o settled status, l’eVisa è semplicemente l’account digitale dello status. In vista di questi importanti cambiamenti, l’Intercomites del Regno Unito (composto da Comites di Londra, Comites di Manchester, e Comites di Scozia e Irlanda del Nord) ha organizzato, in collaborazione con la charity Settled, un webinar a partecipazione gratuita per capire quali saranno i principali cambiamenti con l’introduzione dei requisiti relativi ad ETA ed eVisa e quali saranno le novità riguardanti l’EU Settlement Scheme. L’appuntamento è per il 4 marzo alle 18 (ora del Regno Unito) e per seguirlo in diretta basterà collegarsi sui profili social dei Comites, in particolar modo quelli del Comites Londra su Facebook e Youtube. Dopo un’introduzione e una panoramica iniziale a cura dei coordinatori del webinar - Laura Landi (Comites Scozia e NI), Anna Cambiaggi (Comites Londra) e Cesare Ardito (Comites Manchester) - la parola passerà ai relatori Aisha Farina, Daniela Vicini e Veronica Bortolato di Settled, charity fondata nel 2019 per aiutare i cittadini Ue residenti nel Regno Unito, i cui diritti sono stati intaccati dalla Brexit.


(© 9Colonne - citare la fonte)