La 38esima edizione del Salón de Gourmets di Madrid, la principale fiera spagnola dedicata
alla gastronomia di qualità, si terrà dal 7 al 10 aprile presso il centro fieristico IFEMA. Quest'anno l'Italia è stata designata paese d'onore, a sottolineare il ruolo di primo piano della gastronomia italiana nel mercato spagnolo. Il Salón de Gourmets è un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore alimentare e delle bevande. In questa edizione, si prevede la partecipazione di oltre 100 mila professionisti locali e internazionali, in rappresentanza di diversi segmenti come la ristorazione, l'hospitality, il catering, la distribuzione e il commercio specializzato. Dal 2009, la Camera di commercio e industria italiana per la Spagna gestisce l'area Italia, uno spazio espositivo dedicato esclusivamente all'eccellenza agroalimentare italiana. In questa occasione, l'area Italia vedrà la partecipazione di 20 aziende che presenteranno un'ampia varietà di prodotti italiani: pasta secca e fresca, vini, prodotti a base di tartufo, caffè, liquori, formaggi, salumi, salse, conserve e prodotti da forno. L'interesse delle aziende italiane per il mercato spagnolo si riflette nelle cifre delle esportazioni. L'Italia è il sesto fornitore di prodotti agroalimentari e bevande della Spagna, con un volume di vendite che ha superato i 2,9 miliardi di euro nel 2024, il che rappresenta una crescita annuale dell'8% e un aumento di oltre il 77% in soli cinque anni. I principali prodotti italiani esportati in Spagna sono i prodotti da forno, i formaggi, la pasta alimentare, i prodotti dolciari e l'olio d'oliva, che nel complesso hanno rappresentato circa un terzo del valore totale delle esportazioni agroalimentari italiane in Spagna nel 2024, secondo i dati Euroestacom elaborati dalla CCIS.
(© 9Colonne - citare la fonte)