Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Successo per il Festival della gastronomia italiana a La Plata

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Successo per il Festival della gastronomia italiana a La Plata

 Si è conclusa domenica sera la VI edizione del Festival della Gastronomia Italiana di La Plata, capitale della provincia di Buenos Aires, organizzato dall’Agenzia di Coordinamento Territoriale Italia-Argentina, con il sostegno del Comune di La Plata e di altre entità aderenti al Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia-Argentina. “Il bilancio è sicuramente positivo”, assicura a 9Colonne Nicolás Moretti, direttore del Corridoio Produttivo. “L’obiettivo è sostenere quello che io chiamo la culturalizzazione dell’italianità, che permette di aprire spazi di socialità per lavorare alla diffusione di modelli provenienti dall’Italia e alle connessioni che possiamo stabilire qui con essi. La gastronomia è un grande strumento in questo senso, perché trasmette i valori culturali dell’italianità. Il grande afflusso di pubblico poi ci ha resi davvero orgogliosi. È venuta gente da tutta la provincia di Buenos Aires”. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha incluso l’iniziativa tra i 500 eventi che diffondono il Made in Italy nel mondo, ed è parte della lista di eventi che celebrano la Giornata del Made in Italy del 15 aprile. “Per noi è un grande onore partecipare a questo schema del Sistema Italia nel mondo”, ha sottolineato Moretti. “Abbiamo promosso anche il progetto del Turismo delle Radici con uno stand durante il festival. Concepiamo il progetto a partire dall’esperienza del Corridoio Produttivo, che stabilisce connessioni dirette con le regioni, in particolare in questo momento con la Regione Puglia”. Le sfide che attendono ora gli organizzatori partono subito con lo sviluppo del Ponte enogastronomico Italia-Argentina. “Stiamo già lavorando con gli imprenditori interessati. Prossimamente faremo un viaggio in Puglia per creare maggiori connessioni coi centri gastronomici italiani e mettere in valore i risultati del Festival che abbiamo appena concluso”.


(© 9Colonne - citare la fonte)