Papa Francesco “non ha dolori” e prosegue le terapie. Inoltre, l’umore è buono e il si nutre normalmente. E’ l’ulteriore aggiornamento sulle condizioni del pontefice che si apprende da fonti vaticane dopo il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede (“La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito e sta riposando” si leggeva nella nota di stamattina). Intanto, a partire da questa sera, “i cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre” annuncia una nota. La preghiera, stasera, sarà presieduta dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin: "Un modo – ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni - per manifestare la vicinanza della Chiesa al papa e ai malati". I fedeli, ricorda Vatican News, si erano ritrovati a pregare un rosario per il papa già ieri sera con la celebrazione presieduta dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, nella Chiesa di San Domenico a Bologna. La Conferenza episcopale italiana ha annunciato che quello era il primo di una serie di appuntamenti che coinvolgerà "tutte le Chiese in Italia unite”. E per rispondere a questo invito della Chiesa in Italia a intensificare la preghiera, la comunità del Policlinico universitario A. Gemelli - dove il papa è ricoverato dal 14 febbraio - e della sede romana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per "esprimere in maniera ancora più forte la vicinanza e il sostegno al Santo Padre Francesco in questo momento di prova e di sofferenza", avvia da oggi una serie di iniziative spirituali "per tutto il tempo della degenza del Santo Padre nel nostro Policlinico". (Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)