Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump “ha annullato un attacco israeliano ai siti nucleari iraniani previsto per il mese prossimo, preferendo negoziare un accordo con l'Iran per limitare il suo programma nucleare”. Così il New York Times, citando funzionari dell'amministrazione statunitense. Secondo il Nyt, Trump avrebbe informato il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu della sua decisione di non sostenere un attacco del genere durante i negoziati con l'Iran, in occasione della sua visita alla Casa Bianca all'inizio di questo mese. Durante l'incontro, Trump avrebbe annunciato che gli Stati Uniti avrebbero avviato negoziati con l'Iran per un accordo che gli impedisse di sviluppare armi nucleari. Secondo il Nyt, Netanyahu stava spingendo affinché l'attacco avesse luogo già il mese prossimo.
Intanto, in un’intervista a Le Monde il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica Rafael Grossì ha affermato che l’Iran “non è lontano dall'avere la bomba atomica”. "È come un puzzle: hanno i pezzi e un giorno potrebbero metterli insieme. C'è ancora molta strada da fare prima di arrivarci. Ma non sono lontani, dobbiamo riconoscerlo", ha detto. "Non basta dire alla comunità internazionale 'non abbiamo armi nucleari' perché la gente ci creda. Dobbiamo essere in grado di verificare", ha aggiunto. In vista di un accordo tra Iran e Stati Uniti, Teheran ha però affermato che la questione dell'arricchimento dell'uranio posta da Washington, “non è negoziabile”. Si tratta di una dichiarazione in rotta di collisione con quella degli Usa: "Qualsiasi compromesso finale deve fornire un quadro per la pace, la stabilità e la prosperità in Medio Oriente, e ciò significa fermare ed eliminare il programma di arricchimento nucleare e di armamento dell'Iran", ha scritto su X l'inviato del presidente Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff. Grossi “è arrivato oggi (ieri per chi legge, ndr) a Teheran a capo di una delegazione tecnica per incontrare i funzionari iraniani”, ha annunciato l'agenzia di stampa locale Isna. In serata incontrerà il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e domani il capo dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica, Mohammad Eslami, ha aggiunto la stessa fonte. (17 APR - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)