Lana del Rey ha pubblicato il nuovo brano “Bluebird”. La traccia è stata scritta da Lana con Luke Laird e prodotta da entrambi con Drew Erickson. Con un fingerpicking essenziale, voci eteree e archi avvolgenti, “Bluebird” segue la pubblicazione dell’ultimo singolo, “Henry, come on”, il suo debutto più grande in streaming dopo “Say Yes To Heaven”. Sia “Bluebird” che “Henry, come on” sono i primi brani pubblicati dall’artista nel 2025. Nel 2025 Lana intraprenderà un tour di stadi nel Regno Unito e in Irlanda che include due date allo stadio di Wembley il 3 e il 4 luglio. Lana si esibirà allo Stagecoach Festival di Indio, California, venerdì 25 aprile.
È USCITO "BLIND SPOT", BRANO DI BRUCE SPRINGSTEEN TRATTO DALL'ALBUM "STREETS OF PHILADELPHIA SESSIONS"
E’ uscito “Blind Spot” il nuovo brano di Bruce Springsteen, tratto dall'album “Streets of Philadelphia Sessions” e secondo estratto da "Tracks Ii: The Lost Albums", i sette album mai pubblicati in uscita il 27 giugno per Sony Music. “Streets of Philadelphia Sessions” di Bruce Springsteen – una raccolta di dieci brani precedentemente conosciuta dai fan come il suo tanto vociferato “loops records” – saranno pubblicate integralmente con “Tracks II: The Lost Albums”. Scritto sull’onda dell’omonimo brano vincitore dell’Oscar, “Streets of Philadelphia Sessions” ha visto Bruce Springsteen esplorare un interesse nei ritmi della musica della metà degli anni '90, e in particolare nell’hip-hop della West Coast. Iniziando con l’ascolto di campionamenti di batteria nella sua casa di Los Angeles, Springsteen ha cominciato a creare i propri loop con l’ingegnere del suono Toby Scott, creando una base ritmica su cui avrebbe costruito la musica con tastiere e sintetizzatori. Bruce Springsteen è il principale strumentista in quasi tutta “Streets of Philadelphia Sessions”, con il supporto della sua band in tour nel 1992-1993 così come Patti Scialfa, Soozie Tyrell e Lisa Lowell. Il centro tematico di “Streets of Philadelphia Sessions” è “Blind Spot”, una canzone che esplora il dubbio e il tradimento nelle relazioni.
“Quello era semplicemente il tema su cui mi sono concentrato in quel momento – spiega Bruce Springsteen – Non so davvero perché. Io e Patti, ci stavamo divertendo un sacco in California. Ma a volte, se ti concentri su una canzone che ti piace, allora segui quel filo. Avevo Blind Spot, e ho seguito quel filo per il resto del disco”.
Completamente finito, mixato e previsto per un’uscita nella primavera del 1995, “Streets of Philadelphia Sessions” fu infine messo da parte, dato che Springsteen decise di riunirsi con la E Street Band per la prima volta dopo sette anni. “Ho detto, ‘Beh, forse è il momento di fare qualcosa con la band, o di ricordare ai fan della band o di quella parte della mia vita lavorativa – prosegue il Boss – Quindi è lì che siamo andati. Ma mi è sempre piaciuto davvero ‘Streets of Philadelphia Sessions’... durante lo spettacolo a Broadway, ho pensato di pubblicarlo (come uscita autonoma). Li metto sempre da parte, ma non li butto mai via”
ULTIMO, IL NUOVO SINGOLO E’ "BELLA DAVVERO"
E’ uscito in radio e in digitale “Bella Davvero”, il nuovo singolo di Ultimo, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato qualche giorno fa sui social: “‘Bella Davvero’ è il titolo della mia nuova canzone che uscirà venerdì 18 aprile – commenta Ultimo – Siamo stelle per sempre vicine in un pezzo di cielo. Eri bella eri bella eri bella eri bella davvero”. E in chiusura un commento relativo a una delle immagini pubblicate: “P.S. di questa foto ne riparleremo”, andando a stuzzicare non poco l’attenzione dei fan. Una frase che, riletta qualche giorno di distanza, sembra rimandare alle ultime immagini presenti nel videoclip. Il brano punta un occhio di bue sulla forza dei ricordi e sul desiderio di non perdere ciò che è stato, sorretto dal martellante leit motiv “eri bella eri bella eri bella davvero. Accompagnata dal nuovo videoclip girato da YouNuts!, “Bella Davvero” accelera la corsa verso la quarta estate consecutiva che vede Ultimo grande protagonista della stagione live, con “Ultimo Stadi 2025 - La Favola Continua…”, il tour già da record che partirà il prossimo 29 giugno da Lignano Sabbiadoro, passando da Ancona, Milano, Roma, Messina e Bari, fino al 23 luglio 2025.
NEFFA TORNA CON “CANERANDAGIO PARTE 1”
Neffa torna sulla scena con “Canerandagio Parte 1”, il nuovo album appena uscito per Numero Uno (Sony Music). Un lavoro profondamente personale e coraggioso, che segna un nuovo capitolo nella carriera di uno degli artisti più eclettici e influenti della musica italiana. Frutto di un'intensa fase creativa, Canerandagio Parte 1 è molto più di una raccolta di brani: è il manifesto di un cambiamento, la traduzione musicale di una trasformazione interiore. Neffa racconta sé stesso con la penna inconfondibile e la classe che da sempre lo contraddistinguono, lasciando spazio a una rinnovata urgenza espressiva. “Mentre lavoravo a ‘Canerandagio’ mi è esplosa una creatività di quelle che capitano raramente – racconta – Ho iniziato a scrivere di getto, le strofe mi uscivano velocemente e in maniera naturale. Ho capito che bisogna lasciarsi andare, senza controllare nulla, e mettersi nelle condizioni giuste per registrare. Così è nato un album dove ogni traccia racconta una parte di me”.
Dieci tracce, un solo produttore – lo stesso Neffa – e un sound che miscela sonorità calde, crude e graffianti, dando vita a un universo urbano e metropolitano. Realizzato tra Bologna, Berlino e Milano, l’album riflette il forte impatto che i contesti geografici e culturali hanno avuto sul processo creativo dell’artista.
Ad aprire il disco è “Littlefunkyintro”, l’unico brano senza collaborazioni, pubblicato a sorpresa come skit su Instagram e già divenuto cult tra i fan. Un'introduzione che condensa lo spirito dell’intero lavoro: diretto, viscerale, libero da etichette.
Il resto dell’album è un susseguirsi di featuring di altissimo livello, che uniscono veterani del rap e volti emergenti del pop italiano. Tra questi: Noyz Narcos in “TROPPAweed”, Franco126 in “Bufera”, Guè e Joshua in Cuoreapezzi, Izi nella title track “Canerandagio”, Fabri Fibra e Myss Keta in “Hype (nuoveindagini)”, Frah Quintale in “Perdersi&ritorno”, Joan Thiele e Gemitaiz in “Miraggio”, Lucariello e STE in “Argiento”, e Ele A e Francesca Michielin in “Tuttelestelle”.
Le collaborazioni, nate in modo spontaneo durante le sessioni in studio, riflettono l’approccio inclusivo e generoso di Neffa, che ha saputo creare uno spazio creativo condiviso, dove ogni artista ha lasciato la propria impronta.