Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

E' online il bando del 18esimo premio Andrea Parodi per artisti di tutto il mondo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

E' online il bando del 18esimo premio Andrea Parodi per artisti di tutto il mondo

È ormai un punto di riferimento per la world music non solo in Italia il Premio Andrea Parodi, giunto alla 18esima edizione che prende il via con il lancio del bando di concorso. Il contest è aperto ad artisti di tutto il mondo, le cui finali sono in programma dal 9 all’11 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari. Il premio è nato per rendere omaggio a Andrea Parodi, musicista sardo-ligure di grande rilievo nel panorama della world music. È realizzato dall'omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda ed ogni anno ricorda il musicista scomparso nel 2006 attraverso sue canzoni proposte dai finalisti e dagli ospiti. Per il vincitore e per alcuni dei finalisti sono previsti importanti premi e bonus, a partire da una serie di concerti e di partecipazioni ad alcuni dei principali festival italiani di musica di qualità. Una commissione artistica scelta dall’organizzazione selezionerà, in maniera anonima, i finalisti, che si esibiranno dal vivo nella fase finale davanti ad ampie giurie composte da autorevoli addetti ai lavori, come cantanti, autori, musicisti, responsabili di festival, manager, discografici, uffici stampa, giornalisti, critici musicali, sia italiani che internazionali. Il vincitore assoluto avrà diritto ad una borsa di studio di 2.500 euro, oltre alla possibilità di esibirsi in alcuni festival partner del Parodi nel 2026, come l’European Jazz Expo (Sardegna) e Folkest (Friuli), oltre che nello stesso Premio Andrea Parodi. Il vincitore del Premio della Critica potrà invece realizzare un videoclip professionale di un brano, prodotto dalla Fondazione Andrea Parodi. Per alcuni dei finalisti del Premio ci sarà inoltre la possibilità di essere invitati da alcuni dei festival partner (come Mare e Miniere, Premio Bianca d’Aponte, Festival del torto). La precedente edizione è stata vinta da Sandra Bautista (Catalogna, Spagna). Il bando è disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it e la scadenza per l’iscrizione è fissata al 9 maggio.


(© 9Colonne - citare la fonte)