“Papa Francesco ha voluto che le celebrazioni di questi giorni fossero più semplici e brevi. Questo potrebbe essere uno degli ultimi messaggi che desidera lasciare, soprattutto ricordando il suo desiderio di essere sepolto all’ombra di una donna: Maria. Un gesto simbolico, che racchiude anche la volontà di fare ancora qualcosa di più”. Lo ha detto il Cardinale Gianfranco Ravasi, biblista presidente emerito del Pontificio consiglio della cultura, ricordando Papa Francesco in un incontro con la stampa. “Ho collaborato con lui in tutti questi dodici anni dal punto di vista della cultura e contrariamente a quanto qualcheduno dice, posso dire che aveva una sensibilità istintiva nei confronti della cultura contemporanea”, ha aggiunto Ravasi, sottolineando che il pontefice. “Era molto attento al problema delle culture femminili, delle culture giovanili, della scienza, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, e anche molto nei confronti della comunicazione, della cultura digitale. E soprattutto è stato uno che ha innovato molto il linguaggio della Chiesa stessa” ha aggiunto Ravasi. (sab - 22 apr)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART