Torna alla home page

Donne d'Italia

Ritratti
Una galleria giornalistica di ritratti femminili legati all'Unità d'Italia. Donne protagoniste nell'economia, nelle scienze, nella cultura, nello spettacolo, nelle istituzioni e nell'attualità. Ogni settimana due figure femminili rappresentative della storia politica e culturale italiana passata e presente.

Montessori, un nome conosciuto in tutto il globo

Montessori, un nome conosciuto in tutto il globo

🕔15/11/

Il mese della cultura italiana a New York ha celebrato la sua personalità, sul pianeta Venere le è stato dedicato un cratere di 42 km, in Italia centinaia di scuole portano il suo nome. Maria Montessori...

Leggi tutto»
La battaglia contro gli stereotipi della Signora dell’Economia

La battaglia contro gli stereotipi della Signora dell’Economia

🕔8/11/

Anna Maria Tarantola, sessantacinque anni, due figlie, un marito: o, in altre parole, il vicedirettore generale della Banca d’Italia, incarico assunto dal 20 gennaio del 2009. Essere uno dei cinque membri più influenti della banca centrale della Repubblic

Leggi tutto»
Carolina e Carlotta Poerio, guerra e pace nell’Italia risorgimentale

Carolina e Carlotta Poerio, guerra e pace nell’Italia risorgimentale

🕔8/11/

“Può essere incerta la sorte delle armi, ma non può essere incerta mai quella dell’onore” l’invettiva anti-austriaca del barone esiliato che ancora ora echeggia nel salotto diventato fulcro dell’intellighentia fiorentina, grazie all’amabile quanto sobria

Leggi tutto»
Rita Levi Montalcini, una vita per la scienza

Rita Levi Montalcini, una vita per la scienza

🕔1/11/

Torino, centouno anni fa. L’alchimia tra una pittrice e un ingegnere, che diede vita al più longevo premio Nobel della storia, Rita Levi Montalcini, deve essere stata più unica che rara, se si pensa che oltre alla grande scienziata italiana, generò Gino,

Leggi tutto»
Antonia Masanello, il coraggio di una garibaldina

Antonia Masanello, il coraggio di una garibaldina

🕔1/11/

Ha vissuto un’epoca che non le apparteneva. Era donna, moglie e madre e allo stesso tempo una combattente. Vestiva i panni di un uomo e un berretto per nascondere i lunghi capelli, cosicché nessuno potesse mettere in dubbio il coraggio della sua anima...

Leggi tutto»