Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Navigazione sostenibile: il primo dibattito all’Ambasciata italiana a Londra

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Navigazione sostenibile: il primo dibattito all’Ambasciata italiana a Londra

L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato il primo di una serie di dibattiti dedicati alla navigazione sostenibile, con l’obiettivo di promuovere pratiche innovative per la tutela degli oceani e la costruzione di un futuro più sostenibile. L’evento, organizzato dall’Ufficio Marittimo dell’Ambasciata e intitolato “Towards Sustainability: Greener Seas for a Better Tomorrow”, ha riunito esperti di spicco provenienti dal mondo accademico, dall’industria e da organizzazioni internazionali. Focus sulle sfide e sulle opportunità legate al settore marittimo, con particolare attenzione agli ultimi sviluppi in tema di sostenibilità. Tra i temi centrali affrontati: la riduzione delle emissioni di gas serra, la gestione sostenibile delle acque di zavorra e la lotta all’inquinamento da plastica. “Oggi, più che mai, la sostenibilità non è una scelta, ma una necessità - ha dichiarato l’ambasciatore Inigo Lambertini - La navigazione deve evolversi per ridurre il proprio impatto ambientale, adottando soluzioni innovative e pratiche responsabili. L’Italia è orgogliosa di contribuire a questo impegno globale, lavorando fianco a fianco con l’Organizzazione marittima internazionale per sviluppare strategie efficaci nella riduzione delle emissioni e nella tutela degli oceani. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, industria e comunità scientifica, possiamo costruire un futuro più verde e sicuro per i nostri mari e per le generazioni future”. Tra i relatori, la professoressa Elda Belja dell’International Maritime Law Institute di Malta e la professoressa Monica Canepa della World Maritime University di Malmö hanno condiviso le loro ricerche sul ruolo dei combustibili alternativi e sull’importanza delle tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale.


(© 9Colonne - citare la fonte)