Il procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Giovanni Melillo, ha incontrato lunedì presso la sede dell’IILA i delegati dei paesi membri dell’Organizzazione insieme alla segretario generale Antonella Cavallari, alla presenza della direttrice della Direzione generale per la Mondializzazione del MAECI, Nicoletta Bombardiere. La visita ha permesso di rafforzare il legame diretto tra la Procura nazionale e gli ambasciatori dei paesi della Regione, in molti dei quali l’istituzione già opera con successo nelle iniziative di contrasto alla criminalità organizzata, evidenziando il ruolo dell’IILA quale privilegiato spazio di dialogo, anche interregionale, e di condivisione di idee, opportunità e strategie. Come ricordato da Cavallari, IILA si avvale della collaborazione degli esperti della Procura nazionale Antimafia e Antiterrorismo per svolgere importanti assistenze tecniche nell’ambito dei programmi a finanziamento europeo – EL PACCTO, COPOLAD, EUROFRONT – e a finanziamento italiano come il Programma Falcone-Borsellino. Melillo, richiamando la necessità di dare continuità e concretezza alla cooperazione giudiziaria attraverso la condivisione di strategie oltre che di azioni puntuali, ha assicurato la piena disponibilità e l’interesse della Procura nazionale Antimafia e Antiterrorismo a sviluppare solidi partenariati collaborando con le autorità della Regione per far fronte alle pressanti minacce del crimine transnazionale organizzato. “Continueremo a lavorare insieme ad IILA – ha confermato Melillo – per elaborare risposte comuni ai fenomeni criminali. Convinti che l'approccio multilaterale e la condivisione, tipici delle Organizzazioni internazionali e di IILA, siano elementi fondamentali per affrontare tali sfide”. Parole di sincero apprezzamento che sono state confermate anche dalla direttrice Bombardiere, la quale ha espresso la piena fiducia che il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ripone in questa Organizzazione e ha confermato quanto la diplomazia giuridica sia oggi una componente fondamentale della politica estera italiana. (
(© 9Colonne - citare la fonte)