Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Valvitalia sottoscrive accordo con Egypt Gas: opportunità di commesse per 30 milioni di euro in tre anni

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Valvitalia sottoscrive accordo con Egypt Gas: opportunità di commesse per 30 milioni di euro in tre anni

Il Gruppo Valvitalia ha siglato un accordo di collaborazione con Egypt Gas per la costruzione di stazioni di regolazione e misura del gas, nonché per la fornitura di sistemi antincendio, destinati al mercato egiziano e, più in generale, nella regione del Nord Africa e del Medio Oriente. L’intesa definisce le linee guida per una cooperazione strategica che, in funzione della progressiva implementazione, potrebbe generare un volume complessivo di commesse fino a 30 milioni di euro nell’arco di tre anni, servendo un bacino potenziale di oltre 5 milioni di persone. La multinazionale italiana specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole, attuatori, raccordi e sistemi gas per l’industria energetica, oltre che di soluzioni antincendio per i settori navale, ferroviario e infrastrutturale, ha sottoscritto il memorandum d’intesa con Egypt Gas a margine dell’ottava edizione della Egypt International Energy Conference and Exhibition (Egypes 2025), che si è svolta dal 17 al 19 febbraio presso Il Cairo. L’accordo è stato firmato da Luca Ruggeri, Chief Commercial Officer di Valvitalia, e da Wael A. Gowayed, presidente e Delegated Member di Egypt Gas, alla presenza, tra gli altri, di Michele Quaroni, ambasciatore d'Italia in Egitto, e di Vincenzo Calì, direttore generale dell’Ufficio Ice al Cairo. La partnership si inserisce all’interno della strategia di crescita di Valvitalia in Egitto, mercato in cui il gruppo è presente da oltre dieci anni e dove, nell’ultimo biennio, ha raccolto ordinativi per circa 15 milioni di euro.


(© 9Colonne - citare la fonte)