Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Stazione spaziale internazionale, firmato il contratto tra Altec ed Esa

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Stazione spaziale internazionale, firmato il contratto tra Altec ed Esa

Un accordo per finalizzare un contratto quinquennale da 61 milioni di euro per il consolidamento dei servizi di addestramento, logistica e supporto alle operazioni per la ISS e l'esplorazione. È quello firmato, lo scorso 8 aprile, dal direttore dell'Esplorazione Umana e Robotica dell'Esa Daniel Neuenschwander e dall'amministratore delegato di Altec Vincenzo Giorgio, alla presenza del direttore Scienza e innovazione dell'Agenzia spaziale italiana Mario Cosmo, presso lo stand Ice al 40esimo Space Symposium a Colorado Springs, negli Stati Uniti. Il contratto garantirà i servizi industriali richiesti per mantenere operativi i processi della Iss per il periodo 2025-2029 nei settori dell’addestramento per astronauti e personale di supporto a terra, logistica integrata di materiali, esperimenti e carichi utili dell'Esa, tra cui stoccaggio, preparazione del carico e movimentazione di hardware da e verso il sito di lancio e all'interno dell'Europa, e una serie di servizi di supporto operativo per preparare e garantire la prontezza delle operazioni della missione. “Una volta approvato, il contratto rappresenterà una pietra miliare significativa nei nostri sforzi per costruire il futuro dell'esplorazione sulla base dell'esperienza della Stazione spaziale internazionale -  ha affermato Daniel Neuenschwander - La comprovata competenza di Altec e la sua dedizione all'eccellenza la rendono un partner inestimabile; scelto con una gara pubblica. Siamo entusiasti dei progressi che deriveranno da questa collaborazione”. “Altec si sta preparando alla sfida della nuova era dell’esplorazione umana oltre l’orbita terrestre bassa - ha affermato Vincenzo Giorgio - e la grande esperienza dei servizi Tlo della Iss è la nostra rampa di lancio per le operazioni del Lunar Gateway, ma anche per continuare i servizi per l’imminente utilizzo delle stazioni commerciali LEO”.


(© 9Colonne - citare la fonte)