Il 15 aprile, per la Giornata del made in Italy, il Consolato d’Italia ad Adelaide ha organizzato un evento per celebrare l’eccellenza e la creatività dell’industria italiana. L’edizione 2025, dal titolo “Made in Italy: tra identità e innovazione”, si è tenuta presso lo showroom Solitaire Automotive ad Adelaide, con numerosi ospiti. Nel celebrare gli ambiti tradizionali dell’eccellenza italiana, come quello della moda e del design, l’evento di quest’anno si è concentrato sui temi quali tecnologia e innovazione, con una particolare attenzione rivolta ai settori della robotica, dell’intelligenza artificiale, l’ambito aerospaziale, le scienze della vita e le energie rinnovabili. All’evento hanno preso parte diversi marchi prestigiosi, ognuno dei quali ha potuto esporre i propri prodotti e presentare l’azienda, mettendo in rilievo l’innovazione e la maestria che contraddistinguono il made in Italy. Presenti molti dei settori dell’eccellenza italiana: da quello automobilistico, con marchi come Alfa Romeo, Fiat/Abart e Maserati, alle moto della Ducati; le biciclette della Bianchi, nonché il modello di elicottero della Leonardo. Il rinomato ambito gastronomico italiano è stato presentato dalle macchine da caffè della Victoria Arduino portate da Charlie Black e dai prodotti alimentari di Bottega 1995. L’eleganza del design italiano è stata raffigurata internamente, dall’arredo di Natuzzi. Anche l’ambito sportivo e quello culturale hanno avuto modo di essere valorizzate, grazie a Macron e Radio Italiana 531.
(© 9Colonne - citare la fonte)