Un nome, una garanzia di prestigio, passione e talento. Lo chef Salvo Lo Castro è stato nominato presidente dell’Associazione professionale cuochi italiani (Apci) per le sezioni di New York State, Texas e Chicago, diventando un punto di riferimento per migliaia di professionisti che ogni giorno promuovono il meglio della tradizione gastronomica italiana oltreoceano. Nato a Catania, Lo Castro ha lavorato nei grandi hotel di Taormina e Roma, a cui sono seguiti i prestigiosi anni trascorsi presso la Confraternita di San Carlo in Vaticano – dove ha cucinato per papa Giovanni Paolo II e papa Benedetto XVI – il suo percorso è un esempio di eccellenza e coerenza. Oggi, a New York, è il fondatore di CasaSalvo, un angolo d’Italia che ha conquistato celebrità come Robert De Niro, Anthony Hopkins, Tom Cruise e Naomi Campbell. “Sento un grande senso di responsabilità e, allo stesso tempo, un’emozione profonda - ha dichiarato Lo Castro – L’Apci è la casa dei cuochi italiani nel mondo: voglio rafforzarne l’identità nelle sezioni di New York State, Texas e Chicago, costruire ponti tra generazioni e territori, e continuare a promuovere la nostra cucina come patrimonio culturale e umano inestimabile”.
(© 9Colonne - citare la fonte)