Sovraindebitamento, l’81% dei profili a rischio ha un diploma o una laurea
È quanto emerge da Finsight, l’Osservatorio di Bravo, fintech leader nella gestione del debito, che ha analizzato circa 16mila profili di italiani
È quanto emerge da Finsight, l’Osservatorio di Bravo, fintech leader nella gestione del debito, che ha analizzato circa 16mila profili di italiani
Bollette in aumento del +35% in due anni, il 46% delle famiglie non riesce a mantenere la casa calda d’inverno. Donne e anziani soli tra i più colpiti
È quanto emerge dal secondo appuntamento di iziwatch dedicato alla logistica, l'osservatorio sul lavoro temporaneo realizzato da iziwork
I risultati svelano le nuove tendenze di acquisto delle famiglie italiane. Il volume è di quasi 49 milioni di euro, in aumento rispetto ai mesi primaverili
Secondo il “Climate Transition Barometer” cresce l’ambizione delle medie imprese europee nonostante le incertezze macroeconomiche. Il ruolo degli investitori è decisivo, ma restano forti barriere finanziarie
Il nuovo report della Clinica del Debito segnala emergenza culturale e sociale: l’analfabetismo finanziario che alimenta il sovraindebitamento
Energia, emissioni in crescita ma consumi fermi nel I semestre
L’indagine di Facile.it: il 69% di chi dice ‘no’ alle vacanze lo fa per ragioni economiche
In media, ogni mese, occorrono quasi 1.300 euro. Tra mutuo, utenze e tasse, al Nord si spende il 47% in più rispetto al Sud
Dal report emerge che la fuga dei cervelli, la transizione demografica e il cambiamento climatico preoccupano gli imprenditori del Meridione
Le soluzioni innovative che garantiscono l’accesso al bonus idrico uniscono modelli di design a metodologie per la riduzione del flusso
Tan, Taeg, Tasso Zero: quando si parla di finanziamenti non è mai semplice orientarsi
Il numero perfetto? 33. Questo il dato finale della ricerca presentata da Strategy Analytics, che mostra come da qui al 2025 assisteremo a una sostituzione più frequente – ogni 33 mesi – del nostro caro smartphone.
Sono tanti gli imprevisti che possono accadere in una vita: tutelare le proprietà e chi dipende da noi aiuta a eliminare le preoccupazioni e lo stress
Le soluzioni innovative che garantiscono l’accesso al bonus idrico uniscono modelli di design a metodologie per la riduzione del flusso
Freni e motore vanno verificati con attenzione, ma anche lo stato della carrozzeria può dirci molto sull’usura del mezzo e sulla sua affidabilità
Il rialzo del costo del denaro della Banca Centrale ha cambiato le carte in tavola per famiglie e imprese e con un mix imperfetto di tassi e inflazione, la ricchezza accumulata nel corso di anni, corre il rischio di andare in fumo in tempi brevi.
Ricerca, volontariato, università, associazioni sportive o comuni: ecco quali sono le alternative per la cessione della quota di Irpef
Le associazioni dilettantistiche, per mesi fermate dall’emergenza sanitaria, hanno bisogno di sostegno per garantire le attività e il benessere degli iscritti
Destinare il 5xmille all’amministrazione della propria città di residenza significa contribuire alla spesa sociale per fornire aiuti alle fasce più deboli