Il compleanno del Parlamento europeo
Era il 19 marzo 1958 quando, a Strasburgo, tenne la sua sessione costitutiva l'Assemblea parlamentare europea, nata dalla fusione tra le assemblee di Ceca e Cee
Era il 19 marzo 1958 quando, a Strasburgo, tenne la sua sessione costitutiva l'Assemblea parlamentare europea, nata dalla fusione tra le assemblee di Ceca e Cee
Il 18 marzo 1834 viene letta a Dorchester, in Inghilterra, la condanna a sette anni di esilio in Australia di quelli che passeranno alla storia come i “Martiri di Tolpuddle”
A fare, il 17 marzo 1762, a New York, la prima parata del St Patrick’s Day fu un gruppo di soldati irlandesi arruolati nella Guerra d’Indipendenza che, mentre andava in una taverna per festeggiare il proprio patrono
Il fisico statunitense Robert H. Goddard il 16 marzo 1926 lancia con successo il primo razzo a propellente liquido ad Auburn, nel Massachusetts, dalla fattoria di suo zia Effie
Il 15 marzo 1937 Bernard Fantus realizza al Cook County Hospital di Chicago la prima banca del sangue, termine coniato dallo stesso chirurgo americano, che conservava il sangue
Il 14 marzo 1964 una corte del Texas condanna il 53enne Jack Ruby alla pena di morte sulla sedia elettrica
Quando Urano, settimo pianeta del Sistema Solare per distanza dal Sole, venne avvistato il 13 marzo 1781 dal telescopio di William Herschel, l'astronomo tedesco pensò
Il 12 marzo 1912, il 34enne capitano dell'esercito americano Albert Berry si lanciava nel primo salto con un paracadute da un aereo
L’11 marzo 1888 si abbatte su New York e nel nord est degli Stati Uniti il “Great Blizzard”, o "The Hurricane White", una tormenta eccezionale che
Gli anni della seconda guerra mondiale. Anche gli Stati Uniti vivono gli effetti del razionamento alimentare. E la panna diventa un prodotto raro
Nel 1778 un farmacista chiamato Duchateau ottenne dal re francese Luigi XVI il primo brevetto dei denti artificiali, realizzati in porcellana e negli stessi l’abruzzese Giuseppeangelo Fonzi crea
Viene celebrata ogni anno in tutto il mondo occidentale dalle istituzioni e dai cittadini, ma non tutti conoscono l'origine della Giornata internazionale della donna o Festa della Donna, nome con cui viene più
II 7 marzo 1959 Melvin C. Garlow diventa il primo aviatore a volare un milione di miglia in volo. Il velivolo utilizzato: un turboelica Vickers Viscount
Il 6 marzo 1899 l'azienda farmaceutica tedesca Bayer registrava il marchio Aspirina. Si deve all'artrosi del vecchio padre ma soprattutto ai suoi disturbi gastrointestinali
Il 5 marzo 1868 C. H. Gould brevetta in Inghilterra una macchinetta che unisce i fogli con una graffetta. Nasce così la spillatrice, o graffettatrice moderna
Oggi ricorre l’anniversario della “nascita” dello Statuto del Regno o Statuto fondamentale della Monarchia di Savoia, noto a tutti come Statuto Albertino, dal nome del Re che lo promulgò: Carlo Alberto di Savoia-Carignano
La patria degli sport invernali? E’ Montreal. Se infatti racchette da neve e slittini vennero messi a punto sulle nevi dei paesi scandinavi è nella città canadese che si assistette
Il 2 marzo 1969 è una data scritta a lettere indelebili negli annali dell’aviazione: è infatti in questo giorno che avvenne il volo di prova per il primo aereo supersonico destinato al trasporto
Il primo marzo 1968, a Roma, con gli scontri di piazza tra gli studenti universitari di Architettura e i reparti della Celere chiamati dal rettore, divampa anche in Italia la contestazione giovanile
Non fu il 29 febbraio ma il 24 febbraio il giorno in più del primo anno bisestile, il 45 dopo Cristo, istituito per volere del pontefice massimo Giulio Cesare, che da quell’anno ufficializzò quindi il calendario giuliano